0.1 C
Rome
sabato, Febbraio 1, 2025
spot_imgspot_img

Risparmio garantito: le offerte di luce e gas a prezzo fisso

Con la diminuzione dei prezzi di luce e gas, tornano le nuove offerte a prezzo bloccato di luce e gas. Questo è un ritorno perché prima della crisi tra Russia e Ucraina, erano le tariffe più popolari in Italia. Questo tipo di offerta garantiva tranquillità durante l’anno e permetteva di risparmiare denaro. Durante la crisi energetica, i governi hanno preso misure per stabilizzare i prezzi nel medio-lungo termine.

Coloro che avevano scelto il mercato libero con una tariffa a prezzo fisso hanno trascorso questi mesi in tranquillità. Al contrario, ci sono persone che hanno sottoscritto tariffe a prezzo fisso durante la crisi e si sono ritrovate con prezzi molto più alti rispetto al mercato.

Ma oggi è ancora conveniente sottoscrivere contratti a tariffa fissa dopo un anno caratterizzato dalla volatilità dei prezzi all’ingrosso? Scopriamolo insieme.

**Caro bollette, con le offerte di luce e gas a prezzo fisso si risparmia? Ecco la risposta**

Contrastare il caro bolletta è possibile grazie all’ingresso nel Mercato Libero, che offre numerose offerte per trovare la soluzione migliore per risparmiare. Secondo ARERA, solo il 29% delle offerte di luce e il 9% delle offerte di gas garantiscono un reale risparmio. Quindi è importante scegliere la tariffa giusta che offra un risparmio significativo, tenendo conto del costo unitario dell’energia e del costo fisso della fornitura.

Non esiste il contratto migliore in assoluto, ma la tariffa va scelta in base alle proprie esigenze. Per coloro che hanno consumi bassi, è conveniente un contratto a prezzo fisso perché si risparmia sui costi fissi e non ci si preoccupa delle oscillazioni dei prezzi. Chi ha consumi elevati invece cerca di ridurre il costo della materia prima, anche se deve sopportare una spesa fissa in più.

Ma conviene oggi la tariffa a prezzo fisso?

**Caro bollette, ecco pro e contro della tariffa a prezzo fisso**

Naturalmente, anche per le tariffe luce e gas a prezzo fisso ci sono pro e contro. Tra i pro c’è la certezza del prezzo per un determinato periodo, costi di commercializzazione e vendita più bassi e la possibilità di pianificare il budget domestico. Grazie alla tariffa fissa ci si tutela dalle oscillazioni esagerate dei prezzi. Tuttavia, le tariffe a prezzo fisso sono generalmente più costose rispetto alle tariffe a prezzo variabile.

**In conclusione**

Un’offerta luce e gas a prezzo fisso può essere una soluzione ottima per coloro che vogliono proteggersi dai possibili rialzi dei prezzi. Tuttavia, se i prezzi all’ingrosso scendono, si rischia di pagare di più rispetto al mercato. Al momento, le offerte a prezzo fisso per luce sono in linea con quelle indicizzate, mentre per il gas le tariffe a prezzo fisso sono più costose. È importante fare le opportune valutazioni prima di scegliere.

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari