Le Borse europee stanno registrando una performance positiva a metà giornata, con Milano in testa con un aumento del 0,91% a 28.762 punti. Questo è dovuto principalmente alla crescita di Mps, che ha ricevuto un upgrade da parte di Fitch e un’indicazione di acquisto da parte di Deutsche Bank. Anche Parigi e Francoforte hanno registrato un aumento dello 0,33%, mentre Londra ha registrato un aumento dello 0,58%. Dopo la conferma del rating dell’Italia da parte di Fitch e la revisione dell’outlook degli Stati Uniti da parte di Moody’s, gli investitori ora si concentrano sull’inflazione statunitense prevista per domani e sull’incontro tra Biden e Xi previsto per mercoledì. Nel frattempo, i futures su Wall Street sono in territorio negativo. Lo Stoxx 600, l’indice delle principali aziende europee, ha registrato un modesto aumento grazie alle aziende farmaceutiche. La tensione sui titoli di Stato si è leggermente attenuata, con lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi stabile a 182 punti e il rendimento del decennale italiano intorno al 4,5%. Per quanto riguarda le commodity, il prezzo del petrolio è rimasto stabile, con il WTI a 77 dollari e il Brent a 81,5 dollari. Il prezzo del gas è in calo del 3%, raggiungendo i 45 euro al megawattora. Infine, l’euro si è leggermente indebolito rispetto al dollaro, scambiando a 1,0675 dollari.