2.3 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Il Qatar firma un contratto di gas naturale con la Cina per 27 anni: le implicazioni economiche

Il Qatar ha siglato un accordo con una società statale cinese per la fornitura di gas naturale, con un contratto che durerà ben 27 anni. L’annuncio è stato dato dal ministro dell’Energia qatariota, Saad al-Kaabi, il quale ha sottolineato l’importanza di questo accordo per il paese.

La società cinese coinvolta nell’accordo è la PetroChina, che si è impegnata ad acquistare 2 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL) all’anno dal Qatar. Il contratto prevede una fornitura di 3,4 miliardi di dollari all’anno per un totale di 91,2 miliardi di dollari in 27 anni.

Questa operazione rappresenta un importante passo avanti per il Qatar, che sta cercando di diversificare le sue fonti di reddito e di espandere il proprio mercato del gas naturale. Il paese è infatti uno dei maggiori produttori di GNL al mondo, con una capacità di produzione di circa 77 milioni di tonnellate all’anno.

La scelta della PetroChina come partner cinese è stata motivata dalla sua esperienza nel settore del gas naturale e dalla sua presenza sul mercato asiatico. Inoltre, l’accordo con il Qatar permetterà alla Cina di ridurre la propria dipendenza dal carbone e di aumentare l’uso del gas naturale, che è considerato una fonte energetica più pulita e meno inquinante.

L’accordo tra Qatar e PetroChina è solo l’ultimo di una serie di accordi siglati dal paese del Golfo Persico per espandere il proprio mercato del gas naturale. Nel 2018, il Qatar ha annunciato la sua intenzione di aumentare la produzione di GNL del 30% entro il 2024, con l’obiettivo di diventare il maggior produttore mondiale di gas naturale liquefatto.

Inoltre, il Qatar sta lavorando per diversificare le sue fonti di reddito, in particolare attraverso l’espansione del turismo e dell’industria manifatturiera. Il paese ha anche annunciato piani per aumentare la produzione di energia solare e per diventare un hub regionale per la produzione di idrogeno verde.

In conclusione, l’accordo tra Qatar e PetroChina rappresenta un importante passo avanti per entrambe le parti, consentendo al Qatar di espandere il proprio mercato del gas naturale e alla Cina di ridurre la propria dipendenza dal carbone. Questo accordo dimostra anche l’importanza del gas naturale come fonte energetica pulita e sostenibile per il futuro.

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari