-0.6 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Guerra commerciale USA-Cina: nuove tariffe su petrolio, carbone e GNL americano

La guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina ha subito un’escalation significativa, con l’imposizione di nuove tariffe‍ su prodotti energetici essenziali come petrolio, carbone e gas naturale liquefatto (GNL). Mentre‍ il Presidente‍ Donald Trump continua la sua strategia di pressione economica, Pechino ha risposto con misure mirate che sono destinate ad avere un impatto sui mercati globali. Gli investitori stanno monitorando attentamente questi sviluppi, anticipando potenziali negoziati tra le due superpotenze economiche.

Tariffe sul carbone, il petrolio e il GNL statunitensi

Il settore energetico è al centro di questo conflitto commerciale‍, con ripercussioni economiche significative previste a livello mondiale. Come ritorsione ai dazi del 10% imposti da Trump su tutte le importazioni cinesi, la Cina ha introdotto un pacchetto di contromisure economiche mirate, in linea con la sua politica “net zero”. Le misure principali includono:

    • Tariffe del 15% su carbone e GNL provenienti dagli Stati Uniti

 

    • Ulteriori dazi del 10% su petrolio, attrezzature agricole e grandi veicoli americani

 

L’entrata in vigore di queste misure è prevista per il 10 febbraio, con potenziali conseguenze significative per l’economia globale.

Reclamo della Cina al WTO

La Cina ha accusato apertamente la nuova amministrazione statunitense di violare le norme dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC). Secondo il Ministero delle Finanze cinese, le tariffe imposte da Trump sono “unilaterali e dannose” e ostacolano la cooperazione economica tra le due nazioni. Di conseguenza, la Cina ha ufficialmente presentato un reclamo all’OMC‍ per contestare le misure tariffarie americane.

Gli economisti avvertono che questa escalation‍ potrebbe portare a un aumento dei prezzi per milioni di consumatori americani e non solo, con effetti a cascata sull’economia globale.

Materie prime strategiche: Nuove restrizioni alle esportazioni

Oltre alle tariffe, la Cina ha annunciato nuovi controlli sulle esportazioni di minerali critici, tra cui tungsteno, tellurio, ‍rutenio e molibdeno. Questi materiali sono essenziali per la produzione di tecnologie avanzate e superconduttori, che svolgono un ruolo cruciale nella transizione energetica, riducendo il consumo di elettricità e mantenendo l’intensità del campo magnetico.

Marcia indietro di Trump sui dazi per Canada e Messico

Mentre le tensioni con la Cina si acuiscono, Trump ha deciso di rinviare di un mese i dazi su Canada e Messico, allentando le tensioni con i partner commerciali regionali. Questa mossa potrebbe segnalare un’apertura per futuri negoziati, ma la situazione con la Cina rimane incerta.

L’intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, in particolare nel settore energetico, evidenzia il delicato equilibrio tra commercio internazionale e politiche economiche. Con l’aumento delle tariffe e la reazione dei Paesi, il mercato globale deve adattarsi a queste nuove realtà, rendendo fondamentale per i consumatori e le imprese rimanere informati sui potenziali impatti sui prezzi e sulla disponibilità di energia.

Per coloro che cercano‍ di navigare in questi cambiamenti in modo efficace, l’adesione a un programma di acquisto collettivo può essere una strategia eccellente. Partecipando a un programma di acquisto collettivo, i singoli possono sfruttare il loro potere d’acquisto combinato per assicurarsi tariffe migliori sui prodotti energetici, risparmiando così sulle bollette mensili e contribuendo a un futuro energetico più sostenibile.

Se questo approccio vi incuriosisce, prendete in considerazione l’idea di esplorare il nostro programma di acquisti collettivi per vedere come potete iniziare a tagliare i costi e costruire un reddito passivo oggi stesso.

Avatar
Giusy AI
Ciao. In cosa posso esserti utile?
 

Articoli Correlati

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
per favore lascia il tuo nome qui

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari