7.1 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Gragnano: Cantieri per allacciare 820 utenze alla fibra ottica

Gragnano Trebbiense, al via i cantieri del ‘Piano Italia 1 Giga’

Sono in partenza a Gragnano Trebbiense, in provincia di Piacenza, i cantieri di Open Fiber per il progetto di digitalizzazione chiamato ‘Piano Italia 1 Giga’. Questo progetto è finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attraverso un bando indetto da Infratel. Il 70% del finanziamento proviene dai fondi pubblici, mentre Open Fiber contribuisce con il restante 30%. L’intervento riguarda le zone che non sono coperte da una rete in grado di fornire una velocità di connessione in download pari o superiore a 300 Mbit/s.

Durante la realizzazione dei lavori, potrebbero esserci alcuni disagi per la cittadinanza nelle prossime settimane. Il Sindaco Patrizia Calza e l’Assessore ai lavori pubblici Cristiano Schiavi si scusano per questi eventuali disagi, ma sottolineano l’importanza di questi lavori per rendere il territorio più competitivo e per offrire servizi più ampi e accessibili a tutti i cittadini, senza costi aggiuntivi per loro o per l’Amministrazione Comunale.

Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale, a Gragnano Trebbiense sarà possibile avviare i cantieri per realizzare l’infrastruttura a banda ultralarga del ‘Piano Italia 1 Giga’. Saranno collegati oltre 820 civici attraverso un’infrastruttura che si estenderà per circa 38 chilometri. Questo permetterà di usufruire di numerosi benefici e servizi, come l’e-commerce per le attività locali, lo streaming in HD, l’Internet of Things, l’e-health, il cloud computing e le applicazioni Smart City, tra cui la mobilità sostenibile, il monitoraggio ambientale e la gestione dell’illuminazione pubblica. La connessione potrà raggiungere una velocità di 10 Gigabit al secondo.

Open Fiber è il principale operatore italiano FTTH e uno dei leader in Europa, con circa 16 milioni di unità immobiliari già connesse alla sua rete a banda ultralarga in Italia. Il piano complessivo di Open Fiber, che comprende investimenti privati e pubblici, vale oltre 15 miliardi di euro. Attualmente, la connettività ultraveloce sulla rete di Open Fiber è disponibile in 240 città e oltre 5.000 piccoli comuni. Open Fiber è un operatore che offre solo servizi all’ingrosso e non vende direttamente ai clienti finali. Una volta completata l’infrastruttura, i cittadini interessati possono verificare la copertura del proprio civico sul sito www.openfiber.it, scegliere il piano tariffario preferito e contattare uno degli operatori disponibili per iniziare a navigare a una velocità impossibile da raggiungere con le attuali reti in rame o miste fibra-rame.

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari