1.4 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Fine del mercato tutelato per energia: cosa aspettarsi | SosTariffe.it

La fine del regime di Maggior Tutela per le forniture di luce e gas si sta avvicinando. Secondo l’attuale normativa, il 10 gennaio 2024 sarà l’ultima data per il mercato tutelato sia per l’energia elettrica che per il gas naturale. Le Autorità competenti definiranno le modalità per la transizione dal mercato tutelato alle offerte del Mercato Libero. Un nuovo decreto del ministero per l’Ambiente ha delineato le prime linee guida per questa fase di transizione.

La fine della Tutela per luce e gas avverrà gradualmente attraverso il Servizio a Tutele Graduali. I clienti che non sceglieranno un fornitore del Mercato Libero passeranno automaticamente a questo servizio transitorio, senza interruzioni della fornitura, senza bisogno di cambiare contatore e senza costi aggiuntivi. Il Servizio a Tutele Graduali avrà una durata massima di tre anni, dando così ai clienti il tempo di scegliere un nuovo fornitore del Mercato Libero. Questo servizio transitorio inizierà all’inizio del 2024 e terminerà il 1° aprile 2027. I clienti che non effettueranno una scelta saranno assegnati al fornitore di energia del Servizio a Tutele Graduali, scelto tramite aste regionali.

Nelle prossime settimane saranno pubblicati i provvedimenti che chiariranno tutti i dettagli del Servizio a Tutele Graduali. Tuttavia, è possibile passare al Mercato Libero in qualsiasi momento, anche prima della fine del mercato tutelato. Inoltre, l’attivazione del servizio transitorio a Tutele Graduali non comporterà alcun vincolo e gli utenti potranno scegliere un’offerta del Mercato Libero in qualsiasi momento.

La fine della Maggior Tutela comporterà anche lo stop alle comunicazioni di ARERA sul prezzo dell’energia per i clienti in Tutela. L’Autorità continuerà comunque ad aggiornare le condizioni tariffarie delle voci della bolletta comuni a tutti i clienti.

Per passare immediatamente al Mercato Libero e risparmiare sulle bollette, è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per le offerte luce e gas. Basta inserire una stima del consumo annuo per visualizzare le tariffe più convenienti sul mercato. Una volta scelta l’offerta desiderata, è possibile attivarla direttamente online, fornendo i dati anagrafici dell’intestatario della fornitura e i codici POD per la luce e PDR per il gas riportati in bolletta. Per assistenza nella scelta della tariffa, è possibile contattare il servizio di consulenza di SOStariffe.it al numero 02 5005 111.

La fine della Maggior Tutela rappresenta un’opportunità per tutti i consumatori di accedere a tariffe più convenienti nel Mercato Libero. Non perdere l’occasione di risparmiare sulla bolletta!

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari