-1.9 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Come proteggersi dalle truffe sulle bollette luce e gas – Consigli utili su ItaliaOggi.it

Con il passaggio al libero mercato previsto per l’inizio del prossimo anno, molti utenti dovranno scegliere un nuovo fornitore di energia elettrica e gas e saranno alla ricerca dell’offerta più conveniente. Tuttavia, è importante fare attenzione alle truffe che si stanno diffondendo in questo settore.

Secondo un’indagine commissionata da Facile.it e Consumerismo No Profit, il numero di persone vittime di truffe o tentativi di frode legati alle bollette di luce e gas è aumentato del 28% nell’ultimo anno, con un danno stimato di oltre 1,2 miliardi di euro. I truffatori utilizzano spesso il telefono o il porta a porta per raggiungere le loro vittime.

Le modalità più comuni utilizzate dai truffatori includono i falsi call center, che sono diventati sempre più diffusi, e i tentativi di frode tramite e-mail o siti web falsi. È interessante notare che l’utilizzo delle app di messaggistica istantanea e dei social network da parte dei truffatori è diminuito.

L’indagine ha anche rivelato che le persone con un’età compresa tra i 35 e i 44 anni sono le più colpite dalle truffe, seguite da coloro che hanno un titolo di studio universitario. In termini geografici, il Nord Ovest è l’area più colpita.

È preoccupante notare che quasi il 60% delle vittime non ha denunciato le truffe subite. Le ragioni dietro questa scelta includono l’importo contenuto della truffa, la mancanza di fiducia nel recupero dei soldi persi e la vergogna di essere caduti nella trappola.

Oltre alle truffe, un altro aspetto importante da considerare quando si tratta delle bollette di luce e gas è il risparmio energetico. Hive Power, un fornitore di soluzioni per le reti intelligenti, ha fornito alcuni consigli utili per ridurre i consumi energetici, i costi e l’impatto ambientale.

Innanzitutto, è consigliabile scegliere elettrodomestici di ultima generazione con un’alta efficienza energetica. Inoltre, è possibile risparmiare energia utilizzando programmi eco-friendly e pianificando l’utilizzo degli elettrodomestici durante le fasce orarie in cui l’energia costa meno.

Se si dispone di energia proveniente da fonti rinnovabili, è possibile sfruttarla al massimo utilizzando gli elettrodomestici quando la disponibilità di energia sostenibile è maggiore. Esistono anche piattaforme che consentono di gestire in modo ottimale le risorse energetiche.

Per quanto riguarda il riscaldamento e il raffreddamento della casa, è consigliabile utilizzare pompe di calore, che sono sostenibili dal punto di vista ambientale e garantiscono una riduzione dei costi energetici.

Infine, è importante scegliere attentamente il fornitore di energia, preferendo quelli che utilizzano fonti rinnovabili. È fondamentale valutare attentamente le offerte, facendo attenzione ai vincoli e ai costi nascosti.

In conclusione, con il passaggio al libero mercato delle bollette di luce e gas, è necessario fare attenzione alle truffe che si stanno diffondendo. Allo stesso tempo, è possibile adottare alcune strategie per ridurre i consumi energetici e risparmiare sui costi delle bollette. La scelta del fornitore di energia giusto è fondamentale per garantire un servizio trasparente ed efficiente.

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari