Poste Energia compie un anno. È stata un’avventura nel mercato di luce e gas che è iniziata il 15 giugno 2022. Inizialmente, l’offerta era dedicata in anteprima ai dipendenti, ai loro parenti e amici, ma successivamente è stata lanciata sul mercato di massa con una campagna di comunicazione di grande impatto che ha visto come testimonial Mara Venier.
Dopo un anno dal lancio, Poste Energia ha superato le 250 mila sottoscrizioni. La trasparenza, la chiarezza, la prevedibilità e la sostenibilità si confermano come le chiavi del successo dell’offerta.
Poste Energia è nata per completare la gamma dei servizi per le famiglie, ampliando la piattaforma innovativa e omnicanale di PostePay. Questo rappresenta un importante passo avanti nel percorso definito nel piano industriale 24SI Plus, che mira a diversificare il business tra servizi postali, logistici, finanziari, assicurativi, di pagamento, telefonia ed energia.
Passando alle caratteristiche dell’offerta, Poste Energia è un’opzione a consumo che può essere attivata per la fornitura di luce e gas o per entrambe. L’offerta propone un prezzo della componente energia bloccato per due anni. Per quanto riguarda i costi di commercializzazione e vendita per la casa, essi sono definiti come quelli fissati dall’ARERA per il mercato tutelato.
Inoltre, Poste Energia offre la possibilità di scegliere l’opzione di pagamento a Rata Fissa per 12 mesi, calcolata in base al consumo annuo del singolo cliente. Questo consente di avere una spesa quantificabile e prevedibile. Alla scadenza dei primi dodici mesi di contratto, la “bolletta a rata fissa” sarà adeguata in base al consumo annuo aggiornato. Se i consumi saranno superiori, gli importi ancora da corrispondere verranno distribuiti sulle rate dei 12 mesi successivi. Se invece il consumo sarà inferiore, si potrà scegliere se ridurre l’importo della nuova rata o ricevere un accredito su carta Postepay Evolution o su Conto Bancoposta.
Poste Energia offre anche la possibilità di personalizzare il giorno di scadenza della fattura tra quelli disponibili e di calcolare un preventivo online per poi sottoscrivere il contratto sia sui canali digitali che in qualsiasi ufficio postale.
Inoltre, Poste Energia nasce come un’offerta sostenibile. Per la fornitura di luce, utilizza solo energia certificata tramite GO (Garanzie d’Origine del GSE) prodotta in Italia da fonti rinnovabili. Per la fornitura di gas, invece, prevede la compensazione completa delle emissioni di CO2 tramite l’acquisto di crediti di carbonio che finanziano progetti internazionali volti alla riduzione dei gas serra.
In conclusione, Poste Energia è un’offerta completa e conveniente nel mercato di luce e gas, che si distingue per la sua trasparenza, chiarezza, prevedibilità e sostenibilità.