**Aumento della bolletta del gas a settembre: ecco i dettagli**
A settembre, la bolletta del gas ha registrato un aumento del 4,8% rispetto ad agosto. Questo dato è stato rilasciato da Arera, l’ente pubblico che stabilisce le tariffe di luce e gas per il mercato di maggior tutela. Quest’ultimo riguarda circa 10 milioni di utenti, che rappresentano un terzo del totale.
**Il motivo dell’aumento**
L’aumento della bolletta del gas è dovuto principalmente all’aumento del prezzo medio del metano rispetto ad agosto. Sul mercato italiano all’ingrosso, il Psv (Punto di Scambio Virtuale), la quotazione media di settembre è stata di 37,05 euro al megawattora.
**Cosa non cambia**
Nonostante l’aumento del prezzo del gas, ci sono alcuni aspetti che sono rimasti invariati. Questi includono gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura.
In sintesi:
– A settembre la bolletta del gas è aumentata del 4,8% rispetto ad agosto
– L’aumento è dovuto all’aumento del prezzo medio del metano
– Gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura sono rimasti invariati
Queste informazioni sono importanti per tutti coloro che utilizzano il gas per le loro necessità domestiche o aziendali. È sempre utile essere aggiornati sulle variazioni dei prezzi per poter gestire al meglio le proprie spese.