Landi Renzo ha annunciato la nomina di Annalisa Stupenengo come Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo. Con quasi trent’anni di esperienza nel settore della mobilità, Stupenengo ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel Gruppo Iveco, in CNH Industrial e FCA. Prima di entrare a far parte di Landi Renzo, è stata Chief Operations Officer di Iveco Group e Presidente di FPT Industrial. Durante la sua carriera, si è dedicata alla ricerca e sviluppo di progetti di innovazione tecnologica, concentrandosi sulle applicazioni dell’idrogeno e del biometano. Attualmente, fa parte del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Remunerazione e Nomine di Prysmian.
Laureata in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino, Stupenengo è stata riconosciuta dal Financial Times come una delle 100 donne più influenti nel campo dell’ingegneria hi-tech nel 2019. La sua nomina mira a rafforzare ulteriormente il posizionamento di Landi Renzo nell’ambito della mobilità sostenibile, con particolare attenzione ai veicoli Mid&Heavy Duty, un segmento chiave per lo sviluppo del Gruppo.
Cristiano Musi continuerà a ricoprire il ruolo di Amministratore Delegato di SAFE&CEC e Safe, assumendo anche la carica di Amministratore Delegato di Idro Meccanica, tutte società controllate da Landi Renzo che si occupano della progettazione e distribuzione di sistemi avanzati per la compressione e gestione di gas naturale, biometano e idrogeno.
Paolo Cilloni tornerà a essere il Chief Financial Officer del Gruppo, portando con sé una profonda conoscenza della Società acquisita in 35 anni di esperienza, durante i quali ha seguito tutte le fasi di crescita, compresa la quotazione e l’espansione internazionale. Ha anche ricoperto il ruolo di Dirigente Preposto e Investor Relator.
Stefano Landi, Presidente di Landi Renzo S.p.A., ha commentato le nomine, affermando che con l’arrivo di Annalisa Stupenengo come Amministratore Delegato e la conferma di Cristiano Musi come Amministratore Delegato di SAFE&CEC, Safe e Idro Meccanica, il Gruppo punta a accelerare ulteriormente la crescita del settore Clean Tech Solutions. Grazie alle competenze di Stupenengo, Landi Renzo potrà posizionarsi ancora meglio nel mercato dei componenti per veicoli off-road alimentati a gas naturale, biometano, GPL o idrogeno, che sta vivendo un momento di forte sviluppo.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie riguardanti Landi Renzo e il settore della mobilità sostenibile, iscriviti alla newsletter.