0.9 C
Rome
mercoledì, Aprile 16, 2025
spot_imgspot_img

“Accordo Fibra Ottica 5G: Banda Ultra Larga per i Comuni | SosTariffe.it”

**Fibra Ottica 5G: L’Accordo per la Banda Ultra Larga in Italia**

**In Breve:**

– Un accordo per promuovere la **connettività veloce** in tutto il paese

– I **Comuni** saranno al centro delle strategie degli **operatori di telecomunicazioni**

– L’obiettivo è semplificare i **processi amministrativi** per accelerare i lavori

– Scopri le migliori **offerte Internet casa** di settembre 2023 con **SOStariffe.it**

Un “patto nazionale” è stato firmato per portare la connettività ad alta velocità in tutta Italia. Questo accordo coinvolge istituzioni e operatori di telecomunicazioni con l’obiettivo di accelerare i lavori per la realizzazione di connessioni alla banda ultra larga e 5G.

Prima di entrare nei dettagli di questo accordo, ricordiamo che con il comparatore di **SOStariffe.it** è possibile trovare le migliori offerte Internet casa disponibili a settembre 2023. Questo strumento digitale gratuito permette ai consumatori di confrontare le opzioni Internet casa fibra e trovare quella più adatta alle proprie esigenze.

**La Fibra Ottica 5G per una Connessione Ultra Larga in Tutta Italia**

Nell’ambito dell’accordo, il Dipartimento per la trasformazione digitale, ANCI, Infratel Italia e gli operatori **INWIT, Vodafone, TIM e Open Fiber** hanno firmato un accordo operativo che mette al centro i Comuni italiani. Questo accordo mira a:

– Migliorare la pianificazione degli interventi

– Incrementare la collaborazione tra pubblico e privato

– Utilizzare tecnologie a basso impatto ambientale e infrastrutture già esistenti

L’obiettivo è coinvolgere direttamente i Comuni e gli operatori di telecomunicazioni per portare la banda ultra larga e il 5G in tutta Italia, compresi i territori montani e rurali, dove la connessione a Internet non è ancora veloce.

**Fibra Ottica 5G in Italia: Cosa Prevede l’Accordo Firmato a Settembre 2023**

Il protocollo d’intesa, valido fino al **30 giugno 2026**, prevede tre convenzioni operative:

– Una per il Piano Italia a 1 Giga

– Due per il Piano Italia 5G, alle quali i Comuni potranno aderire in base alle proprie esigenze

Ogni operatore dovrà fornire ai Comuni un accordo operativo che includa le regole e le linee guida da seguire. Questo documento conterrà:

– Le normative

– Le procedure di collaborazione

– Le tecniche di lavoro

– Un impegno da parte dell’operatore a eseguire interventi correttamente e tempestivamente, come stabilito dal Piano

L’obiettivo del protocollo d’intesa è superare il digital divide e incentivare la transizione digitale. Antonio Decaro, presidente dell’ANCI e sindaco di Bari, ha dichiarato: “La disponibilità di connettività a banda ultra larga in tutto il Paese è un prerequisito indispensabile per dare pari diritti a tutti i cittadini e supportare lo sviluppo dei territori, che si tratti di città metropolitane o piccoli Comuni montani o rurali”.

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari