3.2 C
Rome
mercoledì, Febbraio 26, 2025
spot_imgspot_img

Alluvione: Bollette sospese per 4 mesi, arriveranno a settembre tutte insieme

Pesaro, 6 luglio 2023 – Le bollette dei servizi di luce, gas, acqua e rifiuti sono state sospese da maggio ad agosto per gli abitanti dei comuni alluvionati, tra cui Pesaro, Fano, Urbino, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate e Sassocorvaro. Tuttavia, questa sospensione comporta un effetto negativo: le bollette arriveranno tutte insieme a settembre.

Il motivo di questa situazione è il Decreto Alluvione, che ha posticipato le scadenze per il pagamento dei servizi al 31 agosto. Quindi, anche se riceverai le fatture per l’acqua, la luce e il gas in questi giorni, il conto corrente non subirà alcuna variazione. L’impatto finanziario arriverà solo dopo il 31 agosto.

Ma cosa succede se qualcuno desidera comunque pagare le bollette di volta in volta per evitare un grande esborso alla fine dell’estate? Qui sorgono i problemi, soprattutto per coloro che hanno il servizio domiciliato sul conto corrente, che rappresentano la maggioranza degli utenti.

Abbiamo chiesto informazioni a un addetto di Marche Multiservizi, l’ente responsabile della gestione del servizio idrico e delle bollette dell’acqua e della Tari per molti dei comuni interessati dal Decreto. Secondo quanto spiegato da Marche Multiservizi, le bollette non sono tecnicamente sospese, ma il termine di pagamento viene spostato in avanti senza costi aggiuntivi. Se un utente desidera comunque pagare prima, non ci sono problemi. Tuttavia, la domiciliazione delle bollette sarà posticipata al 31 agosto, quando gli importi saranno addebitati tutti insieme. Purtroppo, sembra molto complicato frenare questo processo.

Secondo Marche Multiservizi, è possibile recarsi in banca e pagare comunque oppure effettuare un bonifico. Tuttavia, in entrambi i casi, potrebbero verificarsi dei disguidi.

La società esprime una certa preoccupazione per l’impatto gestionale che il provvedimento sta avendo e avrà. Stanno organizzando riunioni per gestire al meglio questa situazione imposta dal Decreto tramite Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. Queste misure riguardano anche i servizi di luce e gas. Quindi, così come alcune banche hanno rimborsato e riaccreditato tutte le rate del mutuo in un’unica soluzione, secondo quanto segnalato dai nostri lettori, anche il provvedimento sulle bollette rischia di avere un effetto negativo invece di fornire un sollievo finanziario.

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari