-1.9 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Risparmia sul gas: bollette più leggere a Maggio 2023 | SosTariffe.it

Il prezzo del gas all’ingrosso continua a diminuire, il che porta a un abbassamento dei prezzi al dettaglio dell’energia elettrica e del gas per gli utenti finali. Questo trend potrebbe offrire nuove opportunità di risparmio sulle bollette. Una delle prime conseguenze di questa diminuzione dei prezzi è il ritorno delle tariffe luce e gas a prezzo bloccato, che diventano un’opzione interessante per coloro che desiderano proteggersi da possibili aumenti nel secondo semestre. Vediamo cosa sta accadendo e come potrebbero cambiare le bollette nei prossimi mesi.

Prezzo del gas al minimo: come cambiano le bollette a Maggio 2023

L’indice TTF, che regola il mercato del gas all’ingrosso, ha raggiunto un nuovo minimo, scendendo al di sotto dei 30 euro al megawattora. Questo è un traguardo importante per il settore e avrà un impatto positivo sul mercato nel lungo periodo. Il prezzo del gas a questo livello non si vedeva da novembre 2021. Nonostante il dato medio mensile di maggio non sia ancora disponibile, si prevede un significativo calo rispetto ad aprile, come evidenziato dal grafico dell’andamento dell’indice negli ultimi 12 mesi.

Questo calo del prezzo del gas influenzerà i prezzi di luce e gas al dettaglio. Ci saranno due principali conseguenze: le tariffe indicizzate diventeranno ancora più convenienti grazie ai prezzi dell’energia all’ingrosso e le tariffe a prezzo bloccato torneranno ad essere competitive, offrendo costi più bassi e protezione dai futuri aumenti.

Come approfittare del calo dei prezzi per tagliare le bollette di luce e gas

Per risparmiare sulle bollette di luce e gas, è importante assicurarsi di avere attivate le tariffe più convenienti del Mercato Libero. Si può utilizzare il comparatore di SOStariffe.it per confrontare le offerte luce e gas. Basta inserire una stima del proprio consumo annuo per visualizzare tutte le tariffe disponibili, ordinate in base alla convenienza.

Al momento, è possibile scegliere tra tariffe indicizzate “non ARERA” e tariffe a prezzo bloccato. Per attivare una nuova offerta, è sufficiente avere a disposizione i dati anagrafici dell’intestatario della fornitura e i dati della fornitura stessa. L’attivazione è gratuita e non interrompe l’erogazione di energia.

Per assistenza nella scelta di una nuova tariffa e nella sua attivazione, è possibile contattare il servizio di consulenza di SOStariffe.it al numero 02 5005 111. Il servizio è gratuito e permette a tutti gli utenti di individuare facilmente la tariffa giusta per risparmiare sulle bollette di luce e gas.

In conclusione, il calo del prezzo del gas all’ingrosso offre nuove opportunità di risparmio sulle bollette di luce e gas. È importante confrontare le tariffe disponibili e scegliere quella più conveniente per tagliare i costi.

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari