ARERA ha annunciato ufficialmente la sospensione dei pagamenti delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti per un periodo di 4 mesi. Questo provvedimento è stato preso in seguito al decreto alluvione (decreto-legge 61/23) e riguarda i Comuni colpiti dall’alluvione, come indicato nel decreto stesso. Vediamo i dettagli completi di questa sospensione annunciata da ARERA.
Bollette luce e gas sospese nei Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna: il provvedimento di ARERA
Il nuovo provvedimento di ARERA prevede la sospensione dei pagamenti delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti per un periodo di 4 mesi. Questa sospensione riguarda i Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna, come le province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Inoltre, alcuni Comuni situati nella provincia di Pesaro e Urbino e nella Città metropolitana di Firenze sono inclusi nel provvedimento.
La sospensione dei pagamenti si applica alle fatture già emesse o da emettere con scadenza nei quattro mesi successivi al 1° maggio 2023. ARERA ha chiarito che potrebbe esserci un’ulteriore estensione della sospensione oltre i quattro mesi iniziali per garantire il sostegno necessario alla popolazione colpita dall’alluvione.
I clienti potranno richiedere la rateizzazione delle bollette sospese per un periodo minimo di 12 mesi, senza l’applicazione di interessi o costi extra. Durante il periodo di sospensione, che terminerà il 31 agosto 2023, saranno sospese anche le azioni sulla morosità previste da ARERA per i clienti inadempienti, inclusi quelli con morosità pregresse. I venditori dovranno pubblicare sul proprio sito web tutte le misure adottate per tutelare le utenze colpite entro 20 giorni dalla data del provvedimento di ARERA.
Inoltre, i venditori potranno richiedere un anticipo gratuito sugli importi non pagati qualora l’importo delle fatture emesse dal 1° gennaio 2023 al 1° maggio 2023 rappresenti oltre il 3% dell’importo delle fatture relative a tutti gli utenti e clienti serviti.
Questa sospensione dei pagamenti delle bollette è un importante sostegno per i Comuni colpiti dall’alluvione e offre un sollievo finanziario alle persone coinvolte. Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito web dei venditori per conoscere tutte le misure adottate a tutela delle utenze colpite.
Fonte immagine: [link immagine]