**Rimani aggiornato sulle bollette della luce: le ultime novità di Giugno 2023**
**In breve:**
– Il **costo dell’energia** aumenta solo dello **0,4%** nel terzo trimestre 2023 rispetto al trimestre precedente
– Il prezzo di riferimento dell’energia tra luglio e settembre 2023 sarà di **23,85 centesimi di euro per kilowattora**
– Le bollette rimangono pesanti: la spesa annuale per una famiglia media è di **1.150 euro**
– Scopri come risparmiare con le **offerte luce** del Mercato Libero a giugno 2023
Per i 7,3 milioni di clienti domestici ancora serviti dalla **Maggior Tutela**, la bolletta della luce rimane stabile nel periodo luglio-settembre 2023. Infatti, il prezzo della materia prima subirà solo una lievissima variazione all’insù (+0,4%) rispetto al trimestre aprile-giugno 2023. Questo è ciò che emerge dal nuovo aggiornamento del prezzo dell’elettricità per il terzo trimestre 2023, comunicato da **ARERA**, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.
**Quanto costa l’energia nel Mercato Tutelato tra luglio e settembre 2023?**
L’ultimo aggiornamento del prezzo dell’elettricità ARERA, in vigore dal 1° luglio 2023, fa registrare una sostanziale stabilità rispetto al valore del primo trimestre 2023 (+0,4%). Questo significa che il nuovo prezzo di riferimento dell’energia elettrica tra luglio e settembre 2023 sarà pari a **23,85 centesimi di euro per kilowattora** (tasse incluse).
**Quanto pesano le bollette luce sul bilancio delle famiglie italiane?**
Nonostante la stabilità del prezzo dell’energia nel terzo trimestre 2023, le bollette della luce continuano a pesare sui bilanci domestici degli italiani. Secondo dati ARERA, la spesa in bolletta per la “famiglia tipo” (2.700 kWh consumati in un anno e potenza impegnata di 3 kW) tra il 1° ottobre 2022 e il 30 settembre 2023 sarà di circa **1.150 euro**, con un balzo all’insù del +7,3% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente.
**Come risparmiare sulle bollette della luce a Giugno 2023?**
Sebbene il prezzo dell’energia in Tutela si mantenga stabile, risparmiare sulle spese di energia elettrica è possibile scegliendo le migliori **offerte luce** del **Mercato Libero**, che sono accomunate da un prezzo della materia prima più contenuto rispetto al valore stabilito da ARERA nel Mercato Tutelato.
Grazie al comparatore di SOStariffe.it per offerte luce è possibile confrontare le soluzioni proposte dai gestori energetici del Mercato Libero a giugno 2023 a partire dal proprio consumo annuale di energia e individuare così l’offerta maggiormente cucita sulle esigenze della propria famiglia.
Utilizzare il tool gratuito di SOStariffe.it è semplice e intuitivo: basta indicare una stima del proprio consumo annuale (il dato è disponibile in bolletta ma può anche essere calcolato tramite il comparatore) per accedere ad una panoramica completa sulle tariffe più vantaggiose del momento.
**[CONFRONTA LE MIGLIORI OFFERTE LUCE »](https://www.sostariffe.it/energia-elettrica/)**