7.1 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

“Novità sull’aggiornamento degli indici PUN luce e PSV gas: cosa cambia dal 26 giugno 2023”

Il mercato dell’energia è in costante evoluzione e le tariffe subiscono frequenti variazioni. Per tenere sotto controllo i costi della bolletta, è importante essere sempre aggiornati sugli indici PUN luce e PSV gas. Ecco le ultime novità.

Lunedì 26 giugno 2023 sono stati pubblicati i nuovi valori degli indici PUN luce e PSV gas. Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento per la compravendita dell’energia elettrica sul mercato italiano. Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è invece il prezzo di riferimento per il gas naturale.

Per quanto riguarda il PUN luce, il valore per il mese di luglio 2023 è stato fissato a 52,20 €/MWh, in aumento rispetto al mese precedente. Questo significa che la bolletta dell’energia elettrica potrebbe subire un aumento nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda invece il PSV gas, il valore per il mese di luglio 2023 è stato fissato a 23,50 €/MWh, in leggero calo rispetto al mese precedente. Questo potrebbe portare ad una leggera diminuzione della bolletta del gas.

È importante sottolineare che questi valori sono solo di riferimento e che le tariffe effettive possono variare in base al fornitore scelto e alla tipologia di contratto sottoscritto. Inoltre, è possibile che nel corso del mese gli indici subiscano ulteriori variazioni.

Per tenere sotto controllo i costi dell’energia, è consigliabile confrontare le offerte dei diversi fornitori e scegliere quella più conveniente. Inoltre, è possibile adottare alcune buone pratiche per ridurre il consumo di energia, come ad esempio spegnere gli apparecchi elettronici quando non vengono utilizzati o sostituire le vecchie lampadine con quelle a LED.

In conclusione, essere sempre aggiornati sugli indici PUN luce e PSV gas è fondamentale per tenere sotto controllo i costi dell’energia. Tuttavia, è importante ricordare che le tariffe effettive possono variare in base al fornitore scelto e alla tipologia di contratto sottoscritto. Per questo motivo, è consigliabile confrontare le offerte dei diversi fornitori e adottare buone pratiche per ridurre il consumo di energia.

Articoli Correlati

Resta connesso

0FansLike
0FollowersFollow
0FollowersFollow
- Advertisement -spot_img

I più popolari